L’utilizzo di componenti in materiali alternativi alle lamiere di acciaio richiede l’introduzione di tecnologie e procedure di accoppiamento specifiche, differenti da quelle finora sviluppate.
Nello studio e nella scelta dei metodi più adatti occorre tener conto principalmente dei seguenti fattori:
- Prestazioni:
- Resistenza strutturale;
- Resistenza a fatica;
- Resistenza a corrosione;
- Comp
ortamento a crash.
- Produzione:
- Livello di qualità medio;
- Affidabilità;
- Versatilità e modularità del processo al variare del materiale e del pezzo;
- Ritmo di produzione caratteristico e adattabilità all’automazione;
- Possibilità di accoppiare materiali differenti;
- Esperienza dell’industria e conoscenza pratica e teorica del fenomeno fisico.
- Costi:
- Capitali iniziali di investimento;
- Costi di manutenzione;
- Costi per la sicurezza e per la formazione degli operatori;
- Costi e condizioni ambientali.
- Ciclo di vita:
- Riparabilità;
- Riciclabilità.
|